MUNDIALITO GROSSETO
Settimana di chiusura della fase a gironi per il Mundialito di Grosseto: le 16 squadre si dividono così nei due tabelloni Pro e Dilettanti, entrando nel vivo della manifestazione.
Nel girone A termina con uno scoppiettante pareggio (7-7) il big match tra Barbagianni Carrozzeria Tirrena e I Rigattieri Cdp, con Cristian Vento e Liberali che rispondono a Battistini e Masini: il team di Chigiotti chiude al primo posto in virtù della miglior differenza reti. Al terzo posto chiude l’Rbu United, che, spinto dai gol di Angelino e Pavin, si impone 10 a 5 sull’Angolo Pratiche (Pinzi 3).
Nel gruppo B gli Usi Civici chiudono in testa a punteggio pieno dopo il largo 10 a 1 sul Ristorante Celeste: manita per Pascolini, chiudono i conti Alex Benvenuti e Tommaso Nelli per una delle squadre più positive di questa prima fase. Anche l’Atletico Barbiere di Di Girolamo approda al tabellone principale dopo il 7 a 4 nello scontro diretto con il Cassai Gomme: decidono le doppiette di Da Costa, Landi e Fioretti.
Nel girone C gli Sbronzi di Riace conquistano il primo posto all’ultimo respiro: Briaschi e Russo timbrano il 5 a 5 contro gli 11 Uomini e un Piede (tris per Vieri) che così vengono raggiunti nella gara e superati in classifica. Al terzo posto si portano i Vets, con Oneto e Fabbri a trascinare i gialloneri nel 5 a 3 sugli Onanisti (Mancini 2).
Nel gruppo D la Tpt completa il proprio percorso netto con la vittoria 8 a 4 sugli Underdogz: il capocannoniere Terzaroli fa tris, ma nulla può contro la serata di grazia di Shaba, Melis e Trotta. Corsali e Bagnoli, invece, sono i protagonisti dell’8 a 3 con cui l’Fc Aura batte l’Endurance Team, accedendo così al tabellone principale alla prima partecipazione.
Questo il quadro degli incroci:
TABELLONE PRO: Barbagianni Carrozzeria Tirrena–Fc Aura, Usi Civici–11 Uomini e un Piede, Sbronzi di Riace–Atletico Barbiere, Tpt Pavimenti–I Rigattieri Cdp.
TABELLONE DILETTANTI: Rbu United-Endurance Team, Cassai Gomme-Onanisti, Vets-Ristorante Celeste, Underdogz-Angolo Pratiche.
MUNDIALITO FOLLONICA
Il Mundialito di Follonica entra nella parte centrale della fase a gironi.
Nel gruppo A prosegue il cammino a braccetto a punteggio pieno di Agenzia Pratoranieri Mare e Twins Bar: il tris di Roberto Corrado spinge il team di Palmieri al 5 a 2 sul Quartiere Latino, mentre Cioni e Petricci danno il là all’affermazione per 15 a 7 del Twins Bar sul Bivio di Ravi. Successo in rimonta per il Bar Zio e Zia sui volenterosi giovani dello Stefanello, con Roncalli e Luca Massini che spaventano i più quotati avversari: Miccoli, Giannoni e Bracciali timbrano però il 7 a 6 finale.
Nel girone B colpo grosso dell’Andrea Agnelli Parrucchieri che batte 9 a 8 nello scontro diretto il Bdg e lo appaia in vetta alla classifica (ma avendo già riposato). Il capocannoniere Milo fa la sua parte con un poker, ma gli acuti di Bicocchi Pichi e la classe di Ceccarelli scrivono il movimentato 9 a 8 finale. Nell’altra gara, i Sogni Golosi conquistano il primo successo, battendo 5 a 3 l’Elettromar: la doppietta di Forni dà la carica, Dell’Aversana e Quintavalle completano l’opera. Riposava l’Atletico al Bar.
TORNEO WHEELCHAIR PORTO ERCOLE
Prosegue l’infuocata e divertente estate portercolese con il torneo Wheelchair che prosegue il proprio cammino verso la fine della fase a gironi, iniziando a dare i primi verdetti.
Nel girone A l’Harry Prince prima certifica il primo posto nel girone con l’11 a 3 sul Medusa, poi concede comunque il bis con la vittoria 9 a 3 con l’Atletico ti Dirò: nel primo match la coppia Giacomo Nieto-Calussi è imprendibile, nella seconda, al forte laterale, si aggiungono i gol di Fois, Mungianu e Antongini. Corsa apertissima per la seconda piazza tra Atletico Ti Dirò, Principe Uno, che batte 7 a 3 il Polverosa grazie all’apporto di Bojinov e Del Sarto, e il Polverosa stesso, che rientra in corsa con il tennistico 6 a 4 sul Medusa timbrato da Leoni, Rosati e Giomarelli.
Il gruppo B si riapre clamorosamente con tre squadre in un punto: Tridici e Tommaso Presicci lanciano La Sirena nel 7 a 5 contro i The Truers, a cui non basta l’apporto dei fratelli Picchianti, facendogli perdere momentaneamente la prima piazza a vantaggio del Mambo Fc, vincente 5 a 1 sull’Impresa Edile Bagnoli: doppietta per Andrea Presicci, acuti di Guidi, Bartolini e Pratesi.
Nel girone C c’era in programma una sola gara, ma sicuramente la più importante di tutta la settimana, ovvero la sfida che metteva in palio il primo posto tra Maracaibo e IV Settembre (Di Chiara 2): gara tosta, equilibrata, chiusa sul 4 a 3 da Sabatini e compagni grazie al tris del solito Coli.
Nel gruppo D, l’Edil Tarquini rafforza il suo predominio prima del turno di riposo: 19 a 3 sul Discount Centre, con Jacopo Francavilla che si porta al primo posto dei bomber con nove reti, e con Conti e Lelli che completano l’opera. Il team santostefanese , però, si riprende con l’8 a 5 sugli Spaccabotteghe (Bonemei 3) firmato da Della Monaca, Ricciotti e Andrea Sabatini, mentre il Controvento Barsolari, orfano di Gimenez, incappa in due ko: 3-14 con gli Spaccabotteghe di un super Micoli (otto gol per lui) e 6 a 8 contro il Real Jolly del duo Rossi-Efrim.
MEMORIAL TULLIO LAMBARDI RIBOLLA
Si chiude la fase a gironi della 4’ edizione del memorial Tullio Lambardi, con i due gironi che si incroceranno ora per la disputa dei quarti di finale.
Nel gruppo A il Capo Fc chiude a punteggio pieno, completando l’opera con il 4 a 2 calato contro il Maremma e poi Maiala: Colledan infila la terza tripletta consecutiva, due gol anche per Zenobi e Filippini a completare lo score. Il Moretti 66 chiude al secondo posto dopo l’affermazione di misura (4-3) sul Centro Ginnico: decisive la doppietta di Landi e le realizzazioni di Pantani e Carlesi.
Nel girone B, è La Bolla a chiudere in testa, grazie alle due vittorie in serie dell’ultima settimana: un doppio 6 a 2 prima sul Bivio di Ravi, poi sul Chiostro, con il duo offensivo Lorenzo Martini-Moretti a capitalizzare il lavoro della squadra. Ottaviani, Mulinacci e Attanasio, però, rialzano il Bivio Ravi che conquista la seconda piazza dopo il 7 a 3 sul Bowling Area 51, mentre il tris di Cozzolino permette a Il Chiostro di chiudere in terza posizione: 4 a 3 sul Bowling Area 51 (Turchetti 2).
TORNEO FESTA DELLO SPORT CALCIO A 5 RISPESCIA
Prima settimana di gare per il nuovo torneo che entra nel palinsesto Uisp, ovvero la Festa dello Sport di Rispescia, organizzato in collaborazione con l’Asd Rispescia in concomitanza della festa del cinghiale alla cacciatora. Sei le squadre al via di questa prima edizione, divise in due gironi. Nel gruppo A, un super Cavazza (cinque gol per lui) trascina l’Aston Birra al tennistico 6 a 4 sul Rispetonic, che prova a rientrare con Spaghetti e Angelino, ma non riesce nell’aggancio. Riposavano gli Egiziani.
Stesso risultato nel girone B, con Los Pollos Hermanos che hanno la meglio sul Pgcn, a cui non bastano le qualità di Niccolo’ Generali: il duo Parrucci-Bruni fa la differenza.